È sicuro usare gli acidi in primavera? Scopriamo insieme i falsi miti più comuni sul trattamento acido della pelle!

Acidi nella skincare: miti da sfatare e verità da conoscere
Gli acidi sono tra gli strumenti più semplici (ed efficaci!) per ottenere una pelle luminosa: aiutano a rinnovare delicatamente la pelle, liberano i pori, riducono le imperfezioni e restituiscono luminosità al viso. Eppure, attorno a loro girano ancora tanti dubbi, paure e “regole non scritte” che spingono molte persone a rinunciare a prodotti davvero performanti.
Vediamo insieme cosa è vero e cosa invece è solo un altro mito beauty.
Mito 1: Gli acidi non si possono usare in primavera e in estate
Verità: Si possono usare — con criterio.
È vero che gli acidi (soprattutto gli AHA come l’acido glicolico o mandelico) aumentano la fotosensibilità della pelle. Ma questo non significa che devi mettere in pausa il tuo siero preferito per sei mesi.
L’importante è usare quotidianamente una buona protezione solare, in quantità adeguata, ricordandosi di riapplicarla se necessario. Evita l’uso di acidi nella skincare mattutina se sai che passerai molto tempo al sole.
Trucchetto: Se vuoi continuare a usare acidi nei mesi caldi ma hai qualche timore, punta su acidi più delicati come l’acido lattico o i poliidrossiacidi (PHA): sono più gentili con la pelle, meno fotosensibilizzanti ma comunque efficaci.
Mito 2: Gli acidi assottigliano la pelle e danneggiano la barriera cutanea
Verità: Possono farlo solo se usati in modo scorretto e senza supporto idratante.
L’idea che gli acidi “corrodano” la pelle è esagerata. In realtà, eliminano solo le cellule morte in superficie, stimolando il naturale rinnovamento cutaneo. Se combinati con ingredienti idratanti e riparatori (come ceramidi o squalano), gli acidi possono rendere la pelle più sana e ridurre le impurità.
Consiglio: Associa sempre gli acidi a una skincare idratante e non mischiarli con altri attivi forti come il retinolo o la vitamina C nella stessa routine.
Mito 3: Gli acidi sono solo per pelli grasse o acneiche
Verità: Gli acidi vanno bene per tutti i tipi di pelle — basta scegliere quello giusto.
Ogni pelle ha le sue esigenze, e per ogni esigenza esiste un acido adatto.
Ecco qualche esempio:
- Pelle secca: l’acido lattico è ideale, esfolia e idrata.
- Pelle sensibile: i PHA sono delicati ma efficaci.
- Pelle grassa o a tendenza acneica: l’acido salicilico (BHA) è un must.
- Pelle con acne o rosacea: l’acido azelaico aiuta a lenire e purificare.
- Pelle matura o con macchie: prova l’acido glicolico per un effetto illuminante.
Gli acidi non servono solo per combattere i brufoli — aiutano anche contro il colorito spento, la disidratazione, le discromie e i segni dell’età.
Mito 4: Se la pelle si desquama, il prodotto sta funzionando
Verità: La desquamazione è un segnale di allarme, non un successo.
Molti pensano che una forte esfoliazione sia sinonimo di efficacia. In realtà, una pelle sana si rinnova senza dolore.
Se avverti bruciore, pizzicore, rossore e poi desquamazione, non significa che il prodotto stia funzionando — è il segnale che la pelle è troppo stressata. Probabilmente hai usato un acido troppo aggressivo o con una frequenza eccessiva.
Cosa fare: Sospendi temporaneamente l’uso degli acidi e concentrati sulla riparazione della barriera cutanea. Quando la pelle torna alla normalità, puoi reintrodurre gli acidi iniziando con basse concentrazioni e limitandone l’uso a 1–3 volte a settimana.
Mito 5: Gli acidi non si possono combinare con altri attivi
Verità: Si possono usare — ma in routine separate.
Non combinare AHA o BHA con retinolo o vitamina C nella stessa routine, perché rischi irritazioni e danni alla barriera cutanea. Ma nulla vieta di usarli in momenti diversi della giornata o in giorni alterni.
Come fare?
- Usa la vitamina C al mattino e gli acidi alla sera.
- Oppure alterna le giornate.
Con il retinolo, meglio ancora evitarne l’uso lo stesso giorno degli acidi.
Esempio di routine:
- Mattina: detersione → tonico → vitamina C → idratazione → SPF
- Sera: detersione → tonico/siero con acido → idratazione
Gli acidi possono essere tuoi alleati — se li usi con consapevolezza
Gli acidi non fanno paura, se sai cosa stai applicando e perché.
Punti chiave da ricordare:
- Scegli i prodotti in base alle reali esigenze della tua pelle, non alle tendenze social.
- Inizia sempre da basse concentrazioni e aumenta gradualmente.
- Mai dimenticare la protezione solare e l’idratazione.
Solo così la tua pelle ti ringrazierà con freschezza, luminosità e un tono uniforme.
Leave a Comment