Rinfreschiamo insieme la tua beauty routine d’autunno.

Ritorno alla routine: come riorganizzare la skincare dopo l’estate
Settembre assomiglia sempre a un piccolo “Capodanno”. Le vacanze sono finite, torniamo al ritmo quotidiano e pelle e capelli ci ricordano: è il momento di passare alla modalità autunnale. Sole, mare e aria condizionata continua hanno lasciato il segno — secchezza, macchie, capelli fragili. La giusta routine ti aiuterà a ritrovare velocemente equilibrio e luminosità.
Bisogna davvero cambiare qualcosa?
Dipende dalle tue esigenze. In genere, la routine estiva è più leggera: fluidi, gel, pochi strati e tanto SPF. In autunno la situazione cambia:
- l’aria fresca e il vento seccano la pelle,
- gli sbalzi di temperatura provocano sensibilità e rossori,
- le macchie solari diventano più visibili,
- i capelli perdono idratazione e iniziano a spezzarsi.
Per questo l’autunno è la stagione della riparazione e del ritorno agli attivi.
Come adattare la cura della pelle
1. Texture più ricche
Al posto di gel e fluidi estivi leggeri, inserisci creme con ceramidi, squalano e acidi grassi. Riparano la barriera cutanea e proteggono dalla disidratazione.
2. Attivi
- Niacinamide — uniforma l’incarnato, riduce la sensibilità e rinforza la barriera.
- Acido azelaico — illumina le macchie e ha un’azione antinfiammatoria (ottimo se dopo l’estate sono comparsi brufoli o discromie).
- Acidi AHA — esfoliano delicatamente, donano luminosità e aiutano a combattere le macchie. Usali gradualmente e non dimenticare l’SPF al mattino.
- Peptidi — veri “mattoncini” per una pelle compatta ed elastica. Non danno risultati immediati, ma costanti con l’uso regolare.
3. SPF — senza eccezioni
Anche se il sole d’autunno sembra più debole, i raggi UV restano attivi. La protezione solare rimane un must quotidiano.
Come adattare la cura dei capelli
1. Maschere intensive
2–3 volte a settimana applica maschere nutrienti con proteine, aminoacidi e oli. Riparano la cuticola danneggiata e ridanno lucentezza.
2. Peeling del cuoio capelluto
Una volta a settimana usa uno scrub delicato o una lozione acida per eliminare sebo e residui di styling, stimolare la circolazione e favorire la crescita.
3. Taglio delle punte
Anche solo pochi centimetri in meno fanno la differenza: le doppie punte smettono di danneggiare il resto della lunghezza.
4. Quando rivolgersi al tricologo
Se noti caduta intensa o forte fragilità dopo l’estate, meglio consultare uno specialista: le cause possono essere carenze di ferro, vitamine o squilibri ormonali.
Body-care autunnale
Se la cura di viso e capelli è ormai abitudine, quella del corpo spesso viene trascurata. Per mantenere la pelle morbida e confortevole:
- aggiungi emollienti sotto forma di latte, crema o balsamo,
- fai un leggero peeling una volta a settimana per prevenire secchezza e desquamazione.
Cura psico-emotiva
L’autunno è il momento ideale per creare il tuo piccolo “rituale hygge”: una bevanda calda, una maschera viso, un buon libro o la tua serie preferita. Lo stato emotivo influisce direttamente sulla pelle e sui capelli.
La cura d’autunno non significa rivoluzione, ma transizione graduale. Texture più ricche, ingredienti riparatori, nutrimento extra per capelli e corpo — e la tua routine ti regalerà wow-risultati.
Leave a Comment